COMPOSIZIONI RECENTI
LA SERENISSIMA (marzo 2020)
Concerto in tre movimenti per violino solista e archi (15’ ca)
Commissionato e dedicato ai Solisti Veneti
nel 60° anniversario dalla Fondazione.
FOIBE (2018- maggio 2020)
Tragedia lirica in tre atti (1 h circa)
libretto e musica di V. Zoccatelli
ONE WEEK (agosto 2020)
Commissione del Pergolesi Spontini Festival XX Edizione
musiche di V. Zoccatelli su film omonimo di Buster Keaton
I° esecuzione, Jesi, Teatro Pergolesi, 4 ottobre 2020
Time Machine Ensemble, dir. Marco Attura
MUSE (2018- gen. 2020)
10 brani per arpa e percussione (40’ ca)
COLONNE SONORE (permanent project)
( luglio 2020) 6 brani per pianoforte e archi
piano V. Zoccatelli
FLIPPER MUSIC (ROMA)
CATALOGO COMPOSIZIONI PRINCIPALI
OPERA – TEATRO MUSICALE
EMPEDOKLES (2014-2015)
Testo di Enzo Gambino, musiche di V. Zoccatelli
Opera per attori, coro e ensemble strumentale (90’ ca)
Agrigento, Parco Valle dei Templi, 28 luglio 2015
Accademia Secolo XXI, Coro Zh2vox, dir. Cristina Fedrigo
Regia Enzo Gambino, dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’ AUTORE
PINDARO (2014-2015)
Testo di Enzo Gambino, musiche di V. Zoccatelli
Monologo per attore e ensemble (30’ ca)
Agrigento, Parco Valle dei Templi,
3 agosto 2015 Accademia Secolo XXI,
Regia Enzo Gambino, dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’ AUTORE
ECOMUSICAL (07-08)
Testo di Chiara Spessot, musiche di V. Zoccatelli e D. Bon
Singspiel Per attori, coro di v.b. e orchestra giovanile (60’ ca)
Udine, Teatro Zanon, maggio 2008
Coro e orchestra della Scuola Media del Conservatorio “J. Tomadini” di Udine
Regia C. Spessot, dir. Virginio Zoccatelli
Premio Abbiati per la Scuola 2008 - PROPRIETA’ DEGLI AUTORI
DALLA LUNA ALL’ INFINITO (Feb.-Mag. ’98)
per V. rec. e strumenti, Commento musicale sui Canti di G. Leopardi (60’ ca)
(Organico: 2 fl.; Vl.; vla.; vlc., cb., chit.,clav.,pf.,perc.)
Legnago (VR) Teatro Salus, 1-7-98
V. rec. Paola Pitagora, Urs Machler Ensemble, dir. V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
IL PRISMA MUSICALE (06-07)
Singspiel su libretto proprio, m. V. Zoccatelli
per attori, coro di v.b. e orchestra giovanile (60’ ca)
Udine, Teatro Zanon, maggio 2007
Coro e orchestra della Scuola Media del Conservatorio “J. Tomadini” di Udine
Regia C. Grimaz, dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
IL VIOLINO MAGICO (08-09)
Opera in 4 atti, su soggetto e libretto proprio
per voci soliste, 2 voci bianche, ed orchestra (90’ ca)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
IO MI MANGIO LA LUNA (Ott. ’02)
Favola in musica sull’omologo testo di Michael Granjec
per 2 voci recitanti, ob. cl. vlno, vla, vlc, cb. e percussioni (40’ ca)
Legnago, Teatro Salieri, 3 Dicembre 2002
Accademia Musicale Salieri, dir. V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
LA MASCHERA (1992 rev. 1996- “ rev. 2014)
Favola in musica su testo di Elena Berardo
Per attori, attori bambini, coro di voci bianche e orchestra (60’ ca)
Palermo, Teatro Politeama- febbraio 2017,
Orchestra Giovanile della Regione Sicilia del Teatro Politeama di Palermo
Regia Silvia Alù, Dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
LE STORIE DI WOODLAND (08)
Fiaba musicale per voce recitante e 10 strumenti
Legnago, Teatro Salieri, 20 maggio 2010 (30’ ca)
Accademia Secolo XXI, dir. V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
LO SPECCHIO DELL’ANIMA (07-08)
Testo di Alessio Rigetti ed Emanuela Mattioli, Musiche di V. Zoccatelli
Singspiel per attori, solisti, coro e orchestra giovanile (60’ ca)
Legnago (Vr) Teatro Salieri, 17 maggio 2008 Coro della Scuola media Frattini di Legnago,
dir. E. Mattioli Ensemble della scuola media Barbieri di Casette, dir. D. Ganzarolli
orchestra della Scuola Media del Conservatorio “J. Tomadini” di Udine
Regia A. Rigetti, dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DEGLI AUTORI
ORFEO ED EURIDICE (08-09)
Testo del laboratorio teatrale della scuola media Via Petrarca di Udine
a cura di Rita Maffei e Nicoletta Oscuro
Singspiel Per attori, solisti, coro e orchestra giovanile (60’ ca)
Musiche di A.A.V.V. e V. Zoccatelli
Udine, Teatro Zanon, maggio 2008
Coro e orchestra della Scuola Media del Conservatorio “J. Tomadini” di Udine
Regia a cura di Rita Maffei e Nicoletta Oscuro, dir. Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DEGLI AUTORI
PER UNA VIA CRUCIS (Dic.’96- Gen. ‘97)
Monologo sulla Passione di Cristo, testo di Virginio Zoccatelli
per Voce recitante, quartetto d’archi e percussione (60’ ca)
Legnago (VR) , Duomo, 21/03/1997
Ensemble Urs Machler, V..rec. P. Valerio, dir. V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
NOTTURNO (1996)
Dramma Musicale in un atto, su libretto di Balilla Pratella
(M.S.,T., Bas., Bar.-Ten., Buffi – 3.3.3., 2.2.2. – perc – arpe – pf. -archi ) (45’ ca)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
SERENATA AL MONDO (2003-04)
Lettura scenica dall’omonimo libro di Romano Battaglia
per attori, cantanti, danzatori, mimi, e Ensemble strumentale (45’ ca)
Legnago (VR) Teatro Salieri, 9-3-2004 Accademia Secolo XXI, dir. V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
UMANITA’ SU ROTAIA (2014)
Libretto di Cristina Fedrigo
per voce recitante, coro, strumenti (60’ ca)
Musiche di C. Fedrigo, M. Pisati, V. Zoccatelli
PROPRIETA’ DEGLI AUTORI
COLONNE SONORE PER GLI AUDIOVISIVI
DIEC (ottobre 2018)
Film Documentario- Produttore Redonmovies (2018)
Regia Thomas Turolo, musica Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
PAESTUM (luglio 2015)
Documentario- Edizioni TSM (2015)
Regia Franco Viviani, musica Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
RETRATOS ANONIMOS (luglio 2015)
Documentario- Produttore Poesia Visual Filmes- Brasile Regia Fernanda Fernandes,
musica Virginio Zoccatelli, GDM MUSIC
IL TEMPIO DEI GIGANTI (giugno 2014)
Cinema Archeologico, composizione Zeus Valle dei templi Edizioni TSM,
in coproduzione con Parco Valle dei Templi
Regia Franco Viviani, musica Virginio Zoccatelli
IV Premio alla Rassegna internazionale del Cinema archeologico di Rovereto (Tn)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
VILLA GIULIA IN 9 PERCORSI (maggio 2014)
Guida multimediale museale
Composizione di Ercole e Santuari Edizioni TSM,
Regia Franco Viviani, Progetto musicale e compositivo di Virginio Zoccatelli
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
ERCOLE E LE SUE FATICHE (gennaio 2014)
Edizioni TSM, Regia Franco Viviani Musiche di Virginio Zoccatelli ,
(Estratto da Villa Giulia in 9 percorsi)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
TIMELINE (maggio 2014) (15 min.)
Cortometraggio, Coproduzione Conservatorio di Udine e Istituto Udine 2
Regia e realizzazione di Paolo Comuzzi, musica V. Zoccatelli
PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO (2012)
Video promozionale a cura del Parco Nazionale dello Stelvio (15 min)
Progetto compositivo e realizzazione musicale di V. Zoccatelli e A. Canonici
BALLETTO- MUSICHE PER DANZA
INDACO (febb-dic. ’13) per elettronica e orchestra
Co-autore Diego Todesco (90’ ca)
Tourneè nazionale 2014-2015-2017- 2018-2019
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
GIULIETTA E ROMEO- L’AMORE CONTINUA (febb-magg. ’12)
per elettronica e orchestra (90’ ca)
Co-autorI Diego Todesco e Sonia Ballarin
Tourneè nazionale 2013-2014-2015
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
COMPOSIZIONI PER ORCHESTRA DI FIATI- BANDA
CHE SARA’ DELL’AVVENIRE (2015)
per grande Banda (10’) Rovereto (Tn), Teatro Zandonai, 8-12-2015
Orchestra di fiati liceo Rosmini, dir. Andrea Loss
BAM EDIZIONI
TRITTICO ITALIANO (2013)
per grande Banda (12’)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
MONTI SICANI (2016)
per grande Banda (8’)
Bivona dic. 2016, Banda di Bivona, dir. S. Cutrò
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
UMANITA’ IN DIVENIRE (2017)
per grande Banda (10’)
Povoletto dic. 2017, Banda di Reana del Rojale, dir. F. Luchitta
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
SENTIERI D’ORIENTE (‘15)
versione per grande Banda (10’)
Milazzo (Me), Piazza Municipio, 3-9-2015, Banda di Milazzo, dir. Andrea Loss
MEP EDIZIONI
CINQUE FANTASIE (Dic. ‘96) per Sax Tenore e Banda (8’)
Brano segnalato al Concorso Internazionale A. Cagnan, Treviso, 1999
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
SOTTO IL CIELO DI ORFEO (‘08)
versione per grande Banda (9’)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
DESIDERIO DI PACE (2008)
versione per grande Banda (6’)
BAM EDIZIONI
ATLANTIDE (2013)
versione per grande Banda
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
COMPOSIZIONI per CORO
anche con accompagnamento strumentale
NAUFRAGHI (’14) per Coro A 4vm (anche versione con strumenti)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
ALBERO DELLA VITA (’16) per Coro A 4vm e strumenti
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
ARBOR MUNDI (’16) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
TEOGONIA (’13) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
L’ACQUA CHE VEDI (’13) per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
FIUME (’12) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
NON MI FERMO (’12) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
IL MARE (’12) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
GHE DONO (’13) Per Coro A 4vm
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
MARIA MATER GRATIAE (Mar. ’02- ‘06)
per coro femminile (S.I e II, C. I e II) su testo liturgico per le devozioni
Primo Premio al Concorso B. Bettinelli di Milano, ed. 2006
EDIZIONI MUSICALI EUROPEE
BEATI OMNES (Mar. ’98) per coro,
oboe e orchestra d’archi (2.2.,2.,2.,1)
testo dal Salmo 127 della Bibbia
Premio per la musica al Concorso Padre Pio 1998
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
EXULTET ORBIS GAUDIIS (Dic. ’96)
Inno per coro a quattro voci (S.C.T.B.) e quintetto di ottoni
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
LA COMETA DE LA BRA’ (‘92) per coro (S.C.T.B.)
su testo in dialetto veronese di Dario Bentivoglio
Edizioni A.G.C.- Veneto, 2003
LOKAN DRAKSYASY BRAHMAN (Set.’02) per ensemble vocale
(Sop., Msop., Controtenore, Ten., Bar., Bas.), su testo in indiano
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
COMPOSIZIONI PER PIANOFORTE
SU ALI D’AQUILA (‘09),
dedicato a Emma
EDIZIONI TAUKAY (2011)
LE CHIOME DI GALAAD (gen.-mar. 06)
letture simboliche per pianoforte Dedicate ad Andrea Carcano
EDIZIONI TAUKAY (2011)
TOCCATA (‘91) ERIDANIA, 1993
RITUALE (Gen. ‘14) – PROPRIETA’ DELL’AUTORE
PRELUDIO (Gen. ‘14) – PROPRIETA’ DELL’AUTORE
SARABANDA (Gen. ‘14) – PROPRIETA’ DELL’AUTORE
COME IN UN FILM (Feb. ‘04) Tre brani didattici per pianoforte
Primo Premio Concorso Internazionale di Povoletto (Ud) 2004
EDIZIONI TAUKAY (2011)
ECHI, Prima Serie (Ago-Set ‘01)
Cinque pezzi per pianoforte (dedicato a Emanuela Mattioli)
EDIZIONI TAUKAY (2011)
ECHI, Seconda Serie (Ago-Set ‘02)
Cinque pezzi per pianoforte (dedicato a Renzo Bonizzato)
EDIZIONI TAUKAY (2011)
RAPSODIA DI UN SENTIERO LUNARE (‘09),
EDIZIONI TAUKAY (2011)
IL GIARDINO INCANTATO (apr. 06)
quattro brevi per pianoforte Dedicate a Tommaso
PROPRIETA’ DELL’ AUTORE
IKO’NE (Ago.’94) Otto aforismi per pianoforte
Edizioni AGENDA, 1995
MINIATURE (09), brevi brani didattici
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
TRE RICERCARI (‘95)
Edizioni ERIDANIA, 1997
UN PENDOLO DI RICORDI (‘09),
breve raccolta di brani per la gioventtù (5’)
PROPRIETA’ DELL’AUTORE
ENSEMBLE DI FIATI
Memorie su Gesualdo
Cl. in sib e quartetto di Sax
Festa a Venezia
Cl. in sib e quartetto di Sax
Le navi salpano
Cl. in sib e quartetto di Sax
Calle al tramonto
Cl. in sib e quartetto di Sax
Danza dei veli
Cl. in sib e quartetto di Sax
Adagio in Laguna
Cl. in sib e quartetto di Sax
Sogno veneziano
Cl. in sib e quartetto di Sax
Ritorno al paese
Cl. in sib e quartetto di Sax
Festa di paese
Cl. in sib e quartetto di Sax
Partenza dal paese
Cl. in sib e quartetto di Sax
Omaggio a Salieri – Tema e Variazioni
Cl. in sib e quartetto di Sax